Audit dei rischi sull’Intera Base Fornitori per le Marche del Distributore
Perché la trasparenza è così importante per i retailer?
La mancanza di trasparenza da parte dei fornitori e delle attività della supply chain espone i retailer a rischi e costi elevati:
- 1 richiamo prodotto al giorno, nonostante un budget qualità annuale di 8 M€
- Rischi e necessità di conformarsi alle normative sull’origine delle materie prime (EUDR – Regolamento Europeo contro la Deforestazione)
- La valutazione manuale di 14.700 fornitori di primo livello è impossibile e richiede troppo tempo
I retailer vogliono poter gestire la sicurezza alimentare e la conformità normativa delle proprie marche del distributore.
Questo caso dimostra come gestire efficacemente i rischi nelle supply chain e ridurre i richiami prodotti.
La soluzione migliora la visibilità nelle supply chain e valuta i rischi in modo efficace grazie a una tecnologia scalabile. Raccoglie dati dai fornitori e li utilizza tramite moduli specifici per analisi mirate e insight concreti.
- Raccolta dati su 15.000 fornitori di primo livello (database interni ed esterni)
- Questionari digitali ai fornitori per raccogliere ulteriori informazioni
- Aggregazione dei dati da diverse fonti

LiveAssess: mappe di calore dei rischi in base a criteri specifici:
- Rischio di deforestazione
- Rischio di sicurezza alimentare
- Rischio di benessere animale
Quali sono stati i risultati del progetto?
- Analisi precisa e completa dei rischi sull’intero ecosistema fornitori (15.000 fornitori)
- Conformità normativa su prodotti/fornitori “sensibili”
- Trasparenza sui fornitori più a rischio per proteggere l’integrità del marchio del distributore
- Risparmi significativi per i team Acquisti e Qualità rispetto alla valutazione manuale

Valore per il cliente
Risparmio sui costi: i questionari digitali sostituiscono la raccolta manuale dei dati, riducendo il carico di lavoro del team qualità.
Gestione dei rischi: analisi dei dati più precisa ed estesa riduce i rischi di responsabilità. Il punteggio consente di concentrare gli sforzi sulle aree ad alto rischio.
Conformità normativa: il rispetto delle normative complesse riduce il rischio di multe e sanzioni.
Trasparenza della supply chain: una visibilità completa garantisce l’integrità dei prodotti a marchio del distributore.